Benvenuti al sito dell'AVIS comunale di Valmadrera. In queste pagine troverete tutto (o quasi) sulle iniziative dell'associazione AVIS Valmadrera e tutto per diventare donatori. Buona navigazione a tutti.


Valmadrera, 8 novembre 2020

COMUNICATO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO


Cari donatori,

comunichiamo che AVIS nazionale ha precisato che i donatori possono continuare a donare sangue e plasma per garantire l'autosufficienza nazionale e, di conseguenza, possono uscire di casa per recarsi al Centro Trasfusionale.

Lo stop agli spostamenti, come già indicato dal Ministero della Salute nei mesi scorsi, non coinvolge i donatori. Si dovra' comunque compilare ed esibire, in caso di controllo, il modello dell'autocertificazione barrando la casella “altri motivi ammessi dalle vigenti normative...” e specificando “donazione di sangue/plasma presso Centro Trasfusionale di....”.

Suggeriamo di portare, oltre all'autocertificazione, la convocazione alla donazione o di prepararsi a visualizzare sul proprio smartphone la relativa mail o SMS. Per il viaggio di ritorno si puo' utilizzare il certificato dell'avvenuta donazione rilasciato dal Centro Trasfusionale.

Ricordiamo ai donatori di sangue che, con le recenti disposizioni del Centro Trasfusionale di Lecco intese ad evitare code ed assembramenti, è richiesto di presentarsi in Ospedale rispettando il giorno e l'ora della convocazione. Al momento, in attesa che il sistema informatico utilizzato da AVIS venga integrato col sistema di chiamata dell'ospedale, una volta arrivati al Centro Trasfusionale è ancora necessario staccare il biglietto col numero dal dispositivo regola-code.

Informiamo inoltre che ad AVIS Valmadrera, così come ad ogni altra sezione della Provincia, sono stati assegnati un numero preciso di posti ed orari giornalieri in cui è possibile convocare i donatori. Per questo motivo, associato alla carenza di personale presso il Centro Trasfusionale, l'intervallo tra le donazioni di sangue potrà essere superiore al minimo stabilito per legge (3 mesi per gli uomini e 6 mesi per le donne).
Le convocazioni avvengono rispettando l'ordine di data dell'ultima donazione e vengono spedite via mail, SMS o per posta tradizionale, tre settimane prima della data della donazione.
Per evitare di perdere posti preziosi. chiediamo  di confermare o richiedere la variazione di data/orario appena possibile in modo da poter eventualmente convocare altri donatori in sostituzione.
Nel fine settimana antecedente la donazione verrà spedito un SMS o mail di promemoria.

                  Un saluto, un grande augurio ed un grazie sincero dal consiglio direttivo.